My name is Vincenzo della Vecchia, and I was born in Caserta in 1980. I work as process engineer for a big company in Turin.
La passione per il cielo mi ha accompagnato fin dall'adolescenza, e quando dico scherzosamente di essere nato con il binocolo in mano non vado poi troppo lontano dal vero. Il mio primo strumento è stato un rifrattorino russo da 6 cm a due ingrandimenti fissi di 30x e 60x, con cui scrutavo il cielo cittadino dal mio balcone.
Quello per l'astronomia è un amore quasi incondizionato. Mi occupo o mi sono occupato di storia dell'astronomia, di astrofisica, di ottica, di astrometria e di imaging in alta risoluzione di Sole, Luna e pianeti.
I ve been for about 3 years Coordinator of UAI Planetary Section. I work with several astronomy magazines writing articles on various subjects.
With the Telescopio Nazionale Galileo in La Palma (Canary Islands), visited in July 2018. Those days the sky was covered by calima, i. e. the wind carrying Sahara dust